Pastorale Giovanile. Nuovo anno insieme

Carissimo educatore,
ci apprestiamo a iniziare un nuovo anno insieme e, come ormai da due anni, il nostro percorso è condiviso nel Sussidio #contestiamo3,
preparato dall’Ufficio diocesano per la Pastorale giovanile e dal Centro diocesano vocazioni. L’obiettivo rimane lo stesso: favorire un cammino comune di ascolto della Parola di Dio, di fraternità, di esperienza di gruppo, di appartenenza diocesana. In modo particolare quest’anno ci prepariamo a vivere l’anniversario della dedicazione della nostra “Cattedrale”, una casa, come richiama il titolo, dedicata a noi e per noi.
Nella sua struttura, il testo assume una particolarità che si esprime nel prendersi cura dell' educatore (dai 18 anni) e dei ragazzi (14-17 anni).
Capita spesso di cedere all’attivismo, di dedicarsi totalmente agli altri e mettere se stessi al secondo posto. Ma il comandamento dell’amore è molto chiaro: “ama il prossimo tuo come te stesso”; perciò per voler bene ai nostri ragazzi, abbiamo bisogno prima di tutto di volerci bene, prendendoci cura della nostra vita umana e spirituale.
A tale riguardo, troverai diversi contenuti che da una parte serviranno per il tuo cammino personale e d’altra per aiutarti ad accompagnare il tuo gruppo in questa nostra casa comune che è la Cattedrale.
Buon lavoro
Tags: Pastorale giovanile