
San Valentino 2021
Domenica 14 febbraio 2021
Nel giorno di San Valentino, festa degli innamorati
SANTA MESSA
CATTEDRALE DI PISA ore 17,30
presieduta da
S.E. Mons. Giovanni Paolo Benotto
e benedizione delle coppie di fidanzati e di sposi.
Nel giorno di San Valentino, festa degli innamorati
SANTA MESSA
CATTEDRALE DI PISA ore 17,30
presieduta da
S.E. Mons. Giovanni Paolo Benotto
e benedizione delle coppie di fidanzati e di sposi.
NESSUNO SI SALVA DA SOLO
Laudato Si’: un approfondimento fatto a diverse latitudini, scoprendo culture vicine e lontane.
Papa Francesco suggerisce di approfondire in quest’anno l’Enciclica Laudato Si’, nel quinto anniversario della sua stesura. L’obiettivo di questo invito è quello di non ridurre un documento così ricco a una enciclica semplicemente green, ma cogliere l’occasione per sviscerarne tutto potenziale sociale e di evangelizzazione, in tutte le realtà della nostra casa comune, ovvero il mondo intero. In particolare, si vuole dare attenzione a tutte quelle connessioni dentro e fuori di noi che dovrebbero aiutarci a vivere davvero come una grande famiglia umana, senza far prevalere interessi individuali ed economici, perchè come dice il titolo scelto per questo itineario: nessuno si salva da solo!
Quest'anno le parrocchie non riceveranno il libretto stampato dal Centro Pro Unione, né le locandine con il programma.
Invitiamo tutti a unirsi alla preghiera ecumenica del 24 gennaio alle 18.00 che sarà trasmessa in diretta da Canale50.
Inoltre ogni sera alle 19.00 da lunedì 18 a sabato 23 gennaio sulla piattaforma zoom ci sarà la possibilità di collegarsi per un breve momento di preghiera guidato di volta in volta dal pastore, dal parroco ortodosso, da don Elvis Ragusa e da altri partecipanti al gruppo di impegno ecumenico.
"La Cura della Famiglia"
IL PERDONO
INCROCI DI "SENTIERI DI VITA" FERITE E CICATRICI DEI RAPPORTI
relatori: Rita Della Valle ginecologa e sessuologa
Rino Ventriglia neurologo psicoterapeuta
Domenica 13 dicembre 2020 ore 16,30 -18,00
Giornata Missionaria 2020
La Giornata Missionaria ha ormai 94 anni, infatti, nel 1926, l’Opera della Propagazione della Fede, propose a papa Pio XI di indire una giornata annuale in favore dell’attività missionaria della Chiesa universale, su suggerimento del Circolo missionario del Seminario di Sassari.
La richiesta venne accolta con favore e lo stesso anno fu celebrata la prima “Giornata Missionaria Mondiale per la propagazione della fede”, stabilendo che ciò avvenisse ogni penultima domenica di ottobre, tradizionalmente riconosciuto come mese missionario per eccellenza.
FAMIGLIA, SCUOLA DI UMANITÀ, ACCOGLIENZA E CARITÀ
alla luce dell'enciclica Fratelli tutti e dell’Anno “Famiglia Amoris Laetitia”.
interverranno:
padre Marco Vianelli ofm
Direttore Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia CEI
Stefano e Barbara Rossi
Coppia collaboratrice del direttore dell'Ufficio nazionale
Pierluigi e Gabriella Proietti
Coordinatori del Corso di Alta Formazione in pastorale familiare con specializzazione pastorale della CEI
e con la partecipazione di
S.E. Mons. Giovanni Paolo Benotto.
Domenica 7 febbraio 2021
ore 16 in collegamento su Zoom apertura collegamento dalle ore 15,30
L'Ufficio Diocesano della Pastorale Sociale e del Lavoro propone un incontro sull'Enciclica Fratelli Tutti, l’appuntamento è fissato per Venerdì 20 novembre, dalle 18 alle 19,30.
Ci introdurranno alla lettura del documento di Papa Francesco, il teologo Don Severino Dianich ed il giornalista Michele Zanzucchi.
Percorso formativo online per coppie di sposi sulla bellezza della vita in famiglia.
![]() |
Arcidiocesi di PisaPiazza dell'Arcivescovado, 18 . 56126 PISA050.565522 050.565520 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |