«Pace a voi» (Gv 20,19): mai come in questo tempo segnato dalla pandemia sentiamo il desiderio di scambiarci il dono della pace che viene dal Risorto. Sebbene – per le norme anti-contagio – ciò non è al momento permesso nella Liturgia, spetta comunque in modo tutto speciale ai cristiani realizzare la pace attraverso la cultura della cura.
Il Papa, al numero 8 del suo messaggio per la Giornata Mondiale per la Pace 2021, «La cultura della cura come percorso di pace», scrive: «la promozione della cultura della cura richiede un processo educativo e la bussola dei principi sociali costituisce, a tale scopo, uno strumento affidabile per vari contesti tra loro correlati. […] L’educazione alla cura nasce nella famiglia, nucleo naturale e fondamentale della società, dove s’impara a vivere in relazione e nel rispetto reciproco».
Ciò riprende il cammino della nostra Chiesa Pisana che, nel Piano Pastorale Diocesano 2019-2023 «Oggi devo fermarmi a casa sua», prevede di soffermarsi sul tema della famiglia.
Per realizzare il percorso della Quaresima 2021 «Orientati. Sulla rotta della cura», utilizzeremo l’idea della bussola.
L'Ufficio Missionario propone un Corso di Formazione alla Missionarietà e Mondialità 2021, organizzato dai Centri Missionari Diocesani della Toscana con ospiti e testimoni d’eccezione.
Dopo la pausa del periodo natalizio, proseguiamo la nostra formazione su: LA CURA DELLA FAMIGLIA. Vogliamo particolarmente portare alla vostra attenzione le prossime 4 tappe nelle date come indicate nella locandina.
Destinatari:
Coppie di ogni età
Coppie che operano nella pastorale familiare parrocchiale
Quest'anno le parrocchie non riceveranno il libretto stampato dal Centro Pro Unione, né le locandine con il programma.
Invitiamo tutti a unirsi alla preghiera ecumenica del 24 gennaio alle 18.00 che sarà trasmessa in diretta da Canale50.
Inoltre ogni sera alle 19.00 da lunedì 18 a sabato 23 gennaio sulla piattaforma zoom ci sarà la possibilità di collegarsi per un breve momento di preghiera guidato di volta in volta dal pastore, dal parroco ortodosso, da don Elvis Ragusa e da altri partecipanti al gruppo di impegno ecumenico.
Piazza dell'Arcivescovado, 18 . 56126 PISA 050.565522 050.565520 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.