La generatività delle e nelle relazioni socioeconomiche

Dalle radici del pensiero socio economico del Beato Toniolo all’attualità delle buone pratiche
Giornata di studi organizzata dalla Fondazione Giuseppe Toniolo in collaborazione con la Consulta Diocesana della Aggregazioni Laicali
26 maggio 2018 ore 9:00-13:00 Aula Ulisse Dini
Piazza del Castelletto, Pisa
Interventi
Marco Luppi
Professore di Storia politica contemporanea, Sophia University
Giuseppe Toniolo e l’attualità di una profezia dell’etica nell’economia
Leonardo Becchetti
Professore Ordinario di Economia Politica presso l'Università di Roma Tor Vergata. Docente di Economia Civile al Polo Lionello Bonfanti di Loppiano, editorialista di Avvenire su temi economici
La ricchezza della “Ragioni” – Dal paradigma della fabbrica fordistica all’impresa 4.0 secondo una lettura delle opportunità
Federico Niccolini
Professore associato di Organizzazione Aziendale presso l’Università di Pisa
L'economia d'impresa nei principi della Dottrina Sociale della Chiesa
Federigo Federighi
Presidente di Farmigea Holding S.r.l.
Il lavoratore, risorsa nell’organizzazione della grande impresa
Romano Pucci
Presidente Confartigianato e membro fondatore del Centro Studi per la Dottrina Sociale
L’impresa famigliare nel settore artigiano
Marco Bartoletti
Presidente di BB SpA già invitato dalla Consulta Regionale per le Aggregazioni Laicali e protagonista del film documentario “Il lavoro che vogliamo” frutto dei lavori dell’ultima settimana sociale di Cagliari
L’esperienza del lavoro dei diversamente abili nel lavoro per la grande industria
Modera
Avv. Giuseppe Mazzotta
Segretario della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali Presidente del Centro Studi e Laboratorio per la Dottrina Sociale
Iscrizioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Info: 3661000669