Presentazione del libro

Il libro inchiesta che sta girando l'Italia e che ha aperto ad una nuova riflessione sulla criminalità
Giovedì 13 dicembre 2018 ore 15
Auditorium "Officine Garibaldi" Via Gioberti, Pisa
Interviene S.E. Mons. Giovanni Paolo Benotto
Messaggio di Maria Falcone in merito al libro-inchiesta, cui ha dato il suo contributo,
“La Speranza Oltre le Sbarre”
di Angela Maria Trentini e Maurizio Gronchi
Il libro, a cui volentieri ho dato il mio contributo, è un percorso di indagine in cui l’autrice ha prestato ascolto al dolore delle vittime di mafia e, parallelamente, al dolore di chi, essendosi macchiato di quei delitti, ne sconta tuttora la pena. Quell’umiltà di ascoltare il lato umano di persone che la legge ha condannato mi ha fatto ricordare quanto ebbe a pronunciare in un’intervista mio fratello Giovanni: “Non bisogna mai dimenticare che in ognuno degli assassini c'è un barlume di umanità”. Credo che la chiave di volta per il cambiamento sociale che tanto auspichiamo sia proprio la capacità di guardare a “quel barlume di umanità”. Questo da un lato significa tener desta la capacità di discernimento nel bambino/adolescente attraverso la fondamentale azione di educazione alla legalità nelle scuole perché i giovani non possano più dire di non sapere che cosa è la mafia. Allo stesso tempo è essenziale il ruolo di informazione svolto dai giornalisti che possono scegliere di raccontare la giustizia alla società civile non solo come sistema, ma anche come apertura a percorsi di riparazione. La speranza è che i giornalisti colgano l’urgenza di una informazione che sappia aprire la società alla speranza di giustizia e anche ad una giustizia di speranza.
Prof.ssa Maria Falcone
Tags: Convegni